Ricerca Difetti Superficiali

Il Foerster DEFECTOMETER M 1.837 è la novità negli strumenti portatili!!!
È caratterizzato da un’alta sensibilità e da una semplice, intuitiva operatività. Confrontato con il suo predecessore, il DEFECTOMETER 1.837 ha numerosi vantaggi e novità.
Caratteristiche principali:
- Capacità di rilevazione dei difetti fino approssimativamente a 20m su materiali elettricamente conduttori. Vernici oppure altri rivestimenti non influenzano la qualità del controllo
- Utilizzo di un solo tipo di sonda per tutti i materiali
- Messaggio di “warning lift-off” quando la sonda non è in contatto con il materiale
- Leggibilità ottimale con display a LED ed LCD, in ogni condizione di luce
- Oltre 40 ore di autonomia con un’unica carica di batterie. Le batterie sono automaticamente ricaricate all’interno dello strumento quando quest’ultimo è connesso all’alimentatore di rete
- Visualizzazione e archiviazione dei risultati di controllo, esportabili su PC esterno tramite interfaccia
- Mini USB
- Garantita 100% di compatibilità con tutte le sonde del predecessore (DEFECTOMETER 2.837

Esempi di applicazioni:
- Manutenzione ed ispezione aerei: Ricerca di cricche superficiali legate a stress e/o usura su rivetti, turbine, ruote, …
- Costruttori componenti automobilistici: Controllo di qualità dei materiali alla ricerca di difetti superficiali e di cambiamenti di durezza superficiale
- Industrie costruttrici di parti metalliche: Semplici operazioni di selezione materiali
- Industrie energetiche: Controllo dei componenti di turbine, tubi e scambiatori di calore alla ricerca di difetti
Link al datasheet dello strumento.
Defectoscope

Strumento portatile multifrequenza fino a 96 canali.
Selezione Materiali, Antimescolamento
Sono disponibili vari strumenti per la selezione in base alla composizione chimica, durezza, struttura metallografica ecc.
Misura spessori di riporti
Sia su base magnetica che ferromagnetica.
Vai alla pagina https://www.temaflux.com/misura-riporti-superficiali/