Portatili con base magnetica
Quando è d’obbligo l’esecuzione di prove di durezza convenzionali con metodi Rockwell o Brinell, senza utilizzare strumentazione di natura diversa e correzioni approssimative, su grossi manufatti in acciaio, i durometri ad ancoraggio magnetico sono la soluzione ideale per coniugare precisione e facilità d’uso.
I durometri ad ancoraggio magnetico della serie MHT consentono di eseguire prove Brinell e/o Rockwell, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni.
- Misurazione semplice su componenti di grandi dimensioni
- Sequenza e risultati indipendenti dalla direzione
- Prove di durezza Rockwell e Brinell in linea con gli standard internazionali ASTM e ISO
- Alta precisione delle misurazioni
- Il pezzo può essere essere accessibile anche da un solo lato
I diversi modelli consentono l’esecuzione di prove
- Rockwell con un precarico di 10 kg e carichi variabili 60, 100, 150 kg
- Brinell con carichi variabili di 62,5, 125, 187,5 kg
Questo significa che è possibile la configurazione HBW2,5/187,5 (HB30).
Il modello MHT-2500 consente l’esecuzione della prova HBW5/750.







Modalità d’uso
Fissare il durometro sulla superficie della parte in ferro o acciaio, abilitando i magneti di bloccaggio.
Seguire il metodo di prova della durezza Brinell o Rockwell: le condizioni di prova sono conformi agli standard ISO 6506, ISO 6508, ASTM E10 e ASTM E18.
Si possono testare piastre in acciaio, tubi in acciaio, assi, stampi, forgiati di grandi dimensioni e parti di grandi e medie dimensioni trattamento termico.
Permettono di sostituire i durometri Leeb a rimbalzo, poco accurati e affidabili.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni