TemaFlux

Soluzioni per Controlli non Distruttivi e Collaudo

Search

  • Home
  • Prodotti e Servizi
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Qualità
Home » Controlli Non Distruttivi » Ultrasuoni » Terminologia Ultrasuoni

Terminologia Ultrasuoni

Proponiamo in questa pagina un breve compendio della terminologia utilizzata in questo sito e nelle risorse a esso collegate (p.es. brochure) per descrivere alcune caratteristiche tecniche dei nostri strumenti.

terminologia test ultrasuoni

UT_PE

Impulso – Eco (PE)

La modalità normale di misura: viene misurata la lunghezza totale dalla base del trasduttore alla fine del materiale (solitamente la parete di fondo). Ideale per pit e ricerca difetti.

UT_PETP

Impulso – Eco con Compensazione Temperatura (PETP)

Simile alla modalità PE, questa tiene conto e compensa l’influenza della temperatura sulla misura dello spessore.

UT_EE

Eco – Eco (EE)

Anche conosciuta come ThruPaint™ Mode, EE ignora lo spessore del rivestimento misurando lo spessore del materiale base.

UT_EEV

Eco – Eco Verifica (EEV)

EEV effettua la misura comparando i valori di spessore tra 3 riflessioni ultrasonore ed è solitamente utilizzata per eliminare errori di misura dovuti ai rivestimenti e/o per effettuare misure in materiali multistrato.

UT_CT

Rivestimento (CT)

Misura lo spessore del rivestimento applicato al materiale.

UT_PECT

Impulso – Eco & Rivestimento (PECT)

Misura contemporaneamente il materiale base (PE) e il rivestimento applicato (CT).

UT_AWS

AWS (American Welding Standard)

Lo standard americano per la saldatura, consiste nel dimensionamento automatico del difetto in accordo alla AWM D1.1 Structural Welding Code. [Ricerca Difetti]

UT_TRG

TRIG (Trigonometria)

TRIG abilita la triangolazione e localizzazione dei difetti. La funzione mostra a schermo la lunghezza del percorso ultrasonoro, profondità, distanza superficiale e correzione per superfici curve. Utilizzata con sonde angolate. [Ricerca Difetti]

UT_TCG

TCG (Time Corrected Gain)

Aumenta il guadagno con l’aumentare del tempo, per ottenere lungo tutto l’asse dei tempi la stessa ampiezza di segnale per lo stesso riflettore a differenti profondità. [Ricerca Difetti]

UT_DAC

DAC (Distance Amplitude Correction)

Consente la creazione delle curve DAC, usate per informare l’operatore dell’ampiezza dei picchi dati dai riflettori in funzione della profondità. [Ricerca Difetti]

Per avere ulteriori informazioni Contattaci senza impegno!
  • Magnetoscopia
    • Banchi e Metalloscopi
    • Generatori e Centraline
    • Gioghi
    • Impianti Speciali
    • Smagnetizzatori
    • Esecuzioni Particolari
    • Lampade di Wood fisse
    • Lampade di Wood portatili
    • Accessori
    • Luxmetri e Radiometri
    • Consumabili
    • Taratura e Certificazione
  • Sistemi di Smagnetizzazione
  • Ultrasuoni
    • Taratura e Certificazione
    • Strumenti ad Ultrasuoni
    • Spessimetri
    • Sonde e Trasduttori
    • Strumenti UT Subacquei
    • Accessori e Ricambi
  • Liquidi Penetranti
    • Impianti
    • Cabine
    • Prodotti e Materiali di Consumo
    • Accessori e Test Panel
    • Lampade di Wood portatili
    • Lampade di Wood fisse
    • Luxmetri e Radiometri
  • Durometria
    • Brinell da Meccanica pesante
    • Durometri Brinell
    • Durometri Brinell a Braccio Radiale
    • Brinell a Portale
    • Brinell Personalizzati
    • Brinell Portatili
    • Portatili con Base Magnetica
    • Lettori impronte BRINtronic
    • Rockwell, Vickers, ecc.
    • Equotip 550, Bambino 2 e Piccolo 2
    • alphaDUR UCI
    • Portatili Meccanici
    • Blocchi e Provini
  • Misura di Ferrite
  • Misura Profondità di Tempra
  • Misura Permeabilità Magnetica
  • Prova dei Materiali
    • Misura di Magnetite
    • Prova Resilienza
    • Metallografia
  • Verifica della Tensione di Giunzioni Bullonate
  • Verifica intensità magneti
  • Taratura e Certificazione strumenti
  • Condizioni servizio taratura, certificazione, riparazione

    Nome

    Email

    Testo del messaggio

    Ho preso visione della privacy policy.

    • Magnetoscopia
    • Sistemi di Smagnetizzazione
    • Ultrasuoni
    • Liquidi Penetranti
    • Durometria
    • Misura di Ferrite
    • Misura Profondità di Tempra
    • Misura Permeabilità Magnetica
    • Prova dei Materiali
    • Verifica della Tensione di Giunzioni Bullonate
    • Verifica intensità magneti
    • Taratura e Certificazione strumenti
    • Condizioni servizio taratura, certificazione, riparazione

    © Copyright 2022 TemaFlux srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F. 02397750981 - Cap. soc. € 50.000,00 i.v. SOCIETÁ UNIPERSONALE - Privacy


    Telefono: +39 030 322079 eMail: temaflux@temaflux.com