TemaFlux ha sviluppato tecnologie d’avanguardia per risolvere anche i più delicati problemi di smagnetizzazione di particolari in acciaio, venendo incontro alla necessità di ridurre sempre più il magnetismo residuo anche nei pezzi di dimensioni elevate o geometrie complesse e di difficile smagnetizzazione.
Vai al sito dedicato agli smagnetizzatori e al servizio di smagnetizzazione GaussKO.


Sistemi di smagnetizzazione a tunnel a traslazione relativa bobina/pezzo o a pezzo e bobina fermi.
Per i casi più semplici la smagnetizzazione è ottenuta mediante allontanamento del pezzo dalla bobina che genera un campo magnetico alternato di intensità costante (AC).

Per i casi più complessi vengono utilizzati campi magnetici a bassa frequenza o a corrente continua a semionda o a onda intera ad inversione di polarità con l’applicazione di configurazioni personalizzate.

Sistemi con luce utile diametro fino a 2.000 mm.
Interfaccia utente tramite pannello touchscreen a colori. A seconda del pezzo da smagnetizzare (in funzione di geometria, dimensioni, materiale ecc.) si richiama la relativa ricetta memorizzata.
Queste apparecchiature consente la smagnetizzazione anche nei casi più difficili.

Sistema di Smagnetizzazione Multifunzione

Sistema di smagnetizzazione multifunzione in grado di erogare diversi campi magnetici.
Tale apparecchiatura consente la smagnetizzazione in:
- Corrente Alternata (AC)
- Corrente Continua a Semionda (HWDC) con inversione ciclica della polarità per smagnetizzare particolari difficili
- Corrente Continua a Onda Intera (FWDC) con inversione ciclica della polarità per smagnetizzare fino a cuore

Sistema di Smagnetizzazione a Frequenza Regolabile
L’intensità di corrente e la relativa frequenza sono selezionabili a discrezione dell’operatore e risulteranno effettivamente erogati a prescindere dalla presenza o meno del pezzo e dalla relativa massa. Il controllo del processo di smagnetizzazione è totale.
E’ garantita un’elevata penetrazione del campo magnetico per una demagnetizzazione anche a cuore.

Tunnel a Sezione Quadrata o Rettangolare

Dimensioni utili a richiesta.
Completi di quadro di comando per la gestione della linea.
Tunnel a Sezione Circolare

Diametro utile di passaggio da 100 a 2000 mm.
Quadro di comando per la gestione della linea.